- lì
- lìavv. 1 In quel luogo (con riferimento a un luogo non molto lontano da chi parla e da chi ascolta): guarda un po' lì, sul tavolo | Fino lì, fino a quel luogo: vado fino lì e torno indietro | Se non sono mille siamo lì, ci manca poco | (rafforz.) Seguito da altri avverbi di luogo: era lì presso; vai lì dentro; è lì sotto | Unito a pron. pers. e al pron. e agg. ‘quello’, con valore rafforz. e intens.: eccolo lì!; tu lì, sbrigati. 2 In escl. o espressioni di esortazione, sdegno e sim.: zitto lì!; fermo lì! 3 In quel momento, allora, in quel punto: la questione è finita lì | Circa in quel tempo: si era lì verso Pasqua | Essere lì per, essere lì lì per, stare per, essere sul punto di: era lì per piangere | Fino lì, fino a quel momento: fin lì le cose erano andate bene. 4 Di, da lì, da quel luogo, attraverso quel luogo: da lì non si entra | Giù di lì, circa: verrà alle cinque o giù di lì. 5 Per lì, attraverso quel luogo: per lì non puoi passare | Lì per lì, sul momento. (V. nota d'uso ACCENTO)
Enciclopedia di italiano. 2013.